Vino in Villa 2012
Le cucine del mondo e il prosecco superiore si danno appuntamento a Vino in Villa. Dalla Danimarca al Giappone fino alla Russia, il Conegliano ...
Le cucine del mondo e il prosecco superiore si danno appuntamento a Vino in Villa. Dalla Danimarca al Giappone fino alla Russia, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore si confronta con il mondo
Avverrà a Vino in Villa, 19 al 21 maggio 2012, presso il Castello San Salvatore – Susegana (TV). Dalla Danimarca al Giappone fino alla Russia le cucine del mondo si danno appuntamento sulle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore per sposare un vino divenuto un successo internazionale.
A Vino in Villa, evento in programma dal 19 al 21 maggio al Castello di San Salvatore a Susegana (TV), i visitatori potranno degustare la nuova annata delle bollicine trevigiane in abbinamento alla cucina giapponese, rappresentata da sushi e sashimi preparati dalla catena Sosushi, a quella russa, grazie alla presenza di Skaski, selezionatore di prodotti russi con bliny, salmone affumicato, caviale rosso di salmone e pirozhki di carne.
Ospite speciale sarà poi la cucina danese, grazie alla collaborazione con l’Ente del Turismo VisitDenmark, che farà volare in Italia lo chef Klaus Styrbæk del ristorante Kvægtorvet di Odense (Fiona), per una cena a cinque stelle, riservata alla stampa. La presenza delle cucine del mondo sarà coordinata dal giornalista gastronomade Vittorio Castellani meglio conosciuto come Chef Kumalè, massimo esperto di world food in Italia. E come da tradizione non mancheranno i “Menù del Conegliano Valdobbiadene”.
Anche quest’anno, infatti, gli chef dei locali trevigiani aderenti all’iniziativa proporranno una o più specialità che si sposano perfettamente alle fruttate bollicine dello spumante più amato, il Prosecco Superiore, dall’antipasto al dolce.
Consorzio per la Tutela del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Tel. +39 347 8989027 www.prosecco.it - vinoinvilla@prosecco.it
Ufficio Stampa: Gheusis Srl – tel. 0422 928954 – Email: info@gheusis.com
Breve Nota Conclusiva sull'Edizione 2012 del Vinitaly
Sul perché questa edizione del Vinitaly è stata diversa e piacevolmente mossa, nella speranza che rappresenti l'inizio di un nuovo corso
Alto Adige Pinot Nero Riserva 2007 Tenuta Josef Niedermayr
Un vino elegante da una terra spesso ostica per la coltivazione della vite. Un vitigno importante da riscoprire e comprendere per poterlo apprezzare al ...