Vino da uve stramature dell’Azienda Agricola Les Crêtes
Dall'azienda vitiviniloca più grande della Valle d'Aosta un prodotto eccellente, un vino passito dai grandi profumi e da un lunghissimo e pieno ...
Dall’azienda vitiviniloca più grande della Valle d’Aosta un prodotto eccellente, un vino passito dai grandi profumi e da un lunghissimo e pieno sapore
Les Crêtes è da anni ormai un punto di riferimento nel panorama nazionale per la produzione di vini di alta qualità ad un prezzo accessibile.
In una regione non facile come la Valle d’Aosta nascono prodotti di buon livello proprio in virtù delle condizioni climatiche e del terreno.
Se da un lato infatti la superficie vitata è molto limitata e le rese sono piuttosto basse, i vini (soprattutto i bianchi) sprigionano al meglio le loro potenzialità perchè, come sappiamo, la vite ama le sfide e dove il gioco si fa più duro i risultati sono migliori.
In un contesto simile Les Crêtes produce un vino da uve stramature che merita l’eccellenza. Si tratta infatti di un prodotto molto elegante al naso anche se non molto intenso, che regala sensazioni sorprendenti alla bocca.
L’elevata presenza di zuccheri ha sviluppato un grado alcolico intorno ai 14% ed una acidità poderosa, in grado di bilanciare la dolcezza e creare un equilibrio quasi perfetto. Nella degustazione la sensazione è lunghissima e la salivazione stimolata per invitare a proseguire l’assaggio.
Un vino da dolce o anche solo da meditazione, un prodotto di classe ad un prezzo non proprio economico. La bottiglia, da 375 ml costa intorno ai 20 euro, ma ne vale davvero la pena.
Share your thought
Quattro Amici di David Trueba
Un libro colorato, una storia grottesca e scompigliata. Da un giovane autore spagnolo il racconto rocambolesco e sconclusionato di quattro amici in ...
La notte di Elie Wiesel
Un libro sull'orrore dei lager. Una testimonianza sulla guerra e l'Olocausto vista attraverso gli occhi di un ragazzo di 15 anni. Morte e vita si ...
complimenti x il sito,che mi è stato indicato da claudio di desenzano.ho visto che avete cambiato la grafica.è strano dirlo x n sito che tratta vini,ma mi sembra più sobrio,rispetto a prima.complimenti.