Una Testa Mozzata di Irvine Welsh
Dall'autore di Trainspotting un romanzo spudoratamente sboccato in pieno stile scozzese. Il racconto leggero di un amore e del desiderio di fuga e di ...
Dall’autore di Trainspotting un romanzo spudoratamente sboccato in pieno stile scozzese. Il racconto leggero di un amore e del desiderio di fuga e di scoperta
The Guardian definisce il libro: “Surreale, stravagante, grottesco… Un romanzo vitale, brillante e divertentissimo“, mentre The Sunday Times afferma: “Irvine Welsh è la cosa più bella che sia capitata alla nostra narrativa negli ultimi decenni“.
Siamo costretti per una volta a essere piuttosto critici nei confronti di queste affermazioni. Il romanzo di Welsh è indubbiamente grottesco (o cerca di esserlo), è sicuramente stravagante (a volte forzando la mano), ed è a tratti divertente.
Quella che sembra una stroncatura totale, vuole essere prima di tutto uno spunto di riflessione sulla tendenza critica attuale, sul facile entusiasmo con il quale si accoglie ogni nuovo, o presunto nuovo, caso letterario.
Una testa mozzata è, in fin dei conti, un romanzo piacevole che ti porta alla fine, ma certamente non brilla per originalità o per un elevato o particolare stile narrativo. In questo caso le critiche esagerate riportate in prima e in quarta di copertina possono forse ottenere un effetto contrario a quello voluto, finendo per deludere il lettore.
Consigliamo quindi la lettura di questo libro, prima di tutto, per comprendere la situazione emotiva e sociale di una realtà come quella della periferia scozzese, con i suoi ritmi sempre uguali, i personaggi immutabili e il desiderio di fuga dall’abitudine e dalla monotonia. Consigliamo tuttavia di prenderlo per quello che è, un libro leggero e assolutamente non pretestuoso, un romanzo fatto di personaggi, dialogato, desideroso (a volte forse in maniera un pò forzata) di piacere al lettore.
Share your thought
Volammo davvero - Un dialogo ininterrotto
Un omaggio a Faber voluto dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus. Tredici capitoli raccontano De André da Grasso a Tabucchi, da Piovani a ...
Viaggio lungo le Coste del Mondo e Vermentino Colli di Luni
Un libro di Neruda che apre una finestra oltre l'orizzonte, abbinato a un vino apparentemente rigoroso e razionale. Perché spesso gli opposti si ...
nn ho mai letto niente di irvine welsh e dalle premesse non mi attira per niente!
Poche storie; Welsh ha una capacità di rappresentare le emozioni, anche le più meschine o insignificanti, che ha pochi rivali nel panorama letterario e in questa novella lo dimostra in vari brani.
PS anche alcuni degli altri racconti presenti nell’edizione inglese non erano male