L’olfatto – l’armonia
Armonia è sinonimo di equilibrio. Un vino armonico al naso ha da raccontare una storia che gli deriva dalla terra, dalla tipologia e dal metodo di ...
Armonia è sinonimo di equilibrio. Un vino armonico al naso ha da raccontare una storia che gli deriva dalla terra, dalla tipologia e dal metodo di produzione
Dopo aver valutato la finezza di un vino possiamo concentrarci sull’armonia, una delle qualità forse più difficili da identificare e riconoscere.
L’armonia al naso concorre a denotare l’eleganza del vino, la qualità e piacevolezza delle diverse sensazioni olfattive che si presentano in questa fase della degustazione.
Un vino armonico è un vino dai profumi equilibrati, ben amalgamati tra di loro ma allo stesso tempo distinguibili. L’armonia è uno di quei fattori che si devono percepire nei secondi successivi all’accostamento del bicchiere al naso, quando il nostro organo che riconosce i profumi è ancora vigile e “fresco“.
Al quarto o quinto tentativo di analisi, infatti, il nostro naso è già ormai stanco e rischia di non riuscire a riconoscere e classificare la bontà e la diversità delle sensazioni racchiuse nel vino.
Nel nome del porco di Pablo Tusset
Secondo romanzo dello spagnolo Tusset è un'opera provocatoria e "malata" che volutamente punta l'attenzione su argomenti e temi macabri e ...
L'Autentica delle Cantine del Notaio
Un gioiello lucano color dell'oro. Un Passito di Basilicata davvero eccellente, morbido e profumato, intenso e vellutato, un piacere per naso e ...