L’incontro naturale di Cinema e Vino a Brescia – Senza Trucco
Senza Trucco, il cinema racconta le donne del vino... al naturale. Film documentario con degustazione sul vino da viticoltura biologica o biodinamica. ...
Senza Trucco, il cinema racconta le donne del vino… al naturale. Film documentario con degustazione sul vino da viticoltura biologica o biodinamica. Cinema Teatro Nuovo Eden, mercoledì 28 novembre a partire dalle ore 19.30. Ingresso gratuito
È un vino “al naturale” quello prodotto da alcune donne da viticoltura biologica o biodinamica. Un vino “Senza trucco”, dunque, come recita il titolo del film documentario che, mercoledì 28 novembre a partire dalle 19.30, sarà oggetto di una serata con proiezione e degustazione.
L’idea e l’organizzazione dell’evento è di Mineralwine, realtà bresciana che si occupa con passione di ricerca e selezione di cantine artigianali e di vini autentici, rispettosi delle tradizioni e del territorio d’origine.
Protagonista: il vino, nella sua declinazione meno conosciuta e compresa, la viticoltura naturale, che tanto divide e fa discutere. A raccontarlo quattro donne che hanno scelto di produrre senza trucchi, secondo un metodo di produzione ancora poco conosciuto. “Senza trucco” vuole quindi essere occasione di far conoscere i metodi di produzione del vino rispettosi dell’ambiente e del consumatore. Nessuna lezione teorica, però: la teoria è affidata a una breve introduzione al film, ma per la pratica ci si sposta, a seguito della proiezione, al banco d’assaggio per degustare i prodotti di cinque aziende selezionate.
Brescia rappresenta ormai da tempo un’importante area di produzione del vino di qualità, ma la conoscenza di questa tematica da parte dei consumatori è ancora limitata e, soprattutto in relazione ai vini naturali, spesso ostacolata da pregiudizi. “Senza trucco” è un film documentario curioso, che permette di fare chiarezza in materia e promette di appassionare chi, per lavoro o diletto, ama il vino, parlando a tutti – esperti, amatori e neofiti compresi – con un linguaggio semplice ma competente. Uscito in primavera, “Senza trucco” ha riscosso grande successo tra il pubblico, riuscendo a ottenere importanti riconoscimenti in ambito cinematografico.
PROGRAMMA DELLA SERATA
La serata avrà inizio alle ore 19:30 e vedrà un breve intervento di Nicoletta Bocca (una delle protagoniste), di Rolando Zorzi di Mineralwine e di Stefano Amerighi (affermato vignaiolo biodinamico) per introdurre il film “Senza trucco” (inizio proiezione alle ore 20:00). A seguire, intorno alle ore 21:30, al banco di assaggio è il momento dell’approccio concreto e pratico alle tematiche sviluppate nel film.
SCHEDA DEL FILM
Titolo: Senza Trucco – Le Donne del Vino Naturale Regia: Giulia Graglia Anno di produzione: 2011 Durata: 78′ Tipologia: documentario Produzione: Effetto Notte, Planet Image
Breve trama Senza Trucco, della regista Giulia Graglia, con un simpatico gioco di parole, racconta il mondo del vino naturale attraverso le voci e le storie di quattro donne che hanno scelto di produrre senza trucchi. Vigneti coltivati con metodi di agricoltura biologica e biodinamica, senza l’utilizzo di erbicidi, concimi chimici e pesticidi. Vinificazioni senza ricorrere ad additivi chimici ed altre sostanze che pur facilitando il risultato, vadano a scapito della naturalità e della tipicità del vino, ma anche della qualità gustativa.
LE 4 PROTAGONISTE
Dora Forsoni – Poderi Sanguineto (Toscana)
Nicoletta Bocca – San Fereolo (Piemonte)
Elisabetta Foradori – Foradori (Trentino)
Arianna Occhipinti – Azienda Agricola Arianna Occhipinti (Sicilia)
ELENCO AZIENDE IN DEGUSTAZIONE
Nicoletta Bocca – Piemonte – Dogliani CN
Stefano Amerighi – Toscana – Cortona AR
Enrico Togni – Lombardia – Erbanno BS
Sylvie Spielmann – Alsazia – Bergheim
Jean Claude Rateau – Borgogna – Beaune
L’evento è realizzato e promosso da Mineralwine, con la partecipazione di enotecaletteraria.it in qualità di media partner. Si ringraziano inoltre: il Cinema Teatro Nuovo Eden e le aziende partecipanti.
Per informazioni 339 6604606
info@mineralwine.it
Poesie di Sergej Aleksandrovič Esenin
La bellezza nella semplicità, questa è per me la poesia di Esenin, poeta russo nato a Konstantinovo nel 1895 e morto suicida a Leningrado nel 1925, a soli ...
Brescia e Bergamo: al via i Corsi ONAV Lombardia
L’autunno è all’insegna del bere responsabile anche per i giovani.Partono il 15 novembre a Brescia e il 21 novembre a Treviglio i nuovi corsi di Onav ...