Un percorso affascinante e sempre aggiornato alla scoperta del Vino nel mondo dell’Arte e della Cultura
Uomini che fanno il vino (XVI – XIV secolo a.C.), tomba di Nakht, Tebe
Andrea Mantegna (1431 – 1506), Baccanale con Sileno
Michelangelo Buonarroti (1475 – 1564), L’ubriachezza di Noè
Michelangelo Buonarroti (1475 – 1564), Bacco
Caravaggio (1571 – 1610), Cena di Emmaus
Guido Reni (1575 – 1642), Giovane Bacco
Jan van Bijlert (1598-1671), Giovane che beve un bicchiere di vino
Diego Velázquez (1599-1660), Trionfo di Bacco
Jan Vermeer (1632 – 1675), Il bicchiere di vino
Giacomo Ceruti, detto Pitocchetto (1698-1767), Gli spillatori di vino
William-Adolphe Bouguereau (1825-1905), Baccante
Edouard Manet (1832 – 1883), Bar delle Folies-Bergère
Paul Cézanne (1839 – 1906), Natura morta con cipolle bottiglia bicchiere e piatto
Paul Cézanne (1839 – 1906), Il bevitore
Edvard Munch (1863 – 1944), Il giorno dopo
Henri de Toulouse-Lautrec (1864 – 1901), Postumi di sbornia (Suzanne Valadon)
Pablo Picasso (1881-1973), Il pasto frugale
Marc Chagall (1887-1985), La passeggiata
Joan Miró (1893-1983), La bottiglia di vino
Renato Guttuso (1911-1987), Natura morta con la scure
Se ami l’arte e il vino, e ti è piaciuta questa pagina, fai un Mi Piace o condividila con chi vuoi!