Il Prosecco diventa Doc e Docg
Dal primo agosto 2009 il Prosecco sarà insignito della Denominazione di Origine Protetta, con relative Doc e Docg per le diverse produzioni
Dal primo agosto 2009 il Prosecco sarà insignito della Denominazione di Origine Protetta, con relative Doc e Docg per le diverse produzioni
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia, ha reso nota la delibera del Comitato Nazionale per la tutela delle denominazioni d’origine dei vini, in favore del riconoscimento della Doc Prosecco e delle Docg Prosecco di Conegliano, Prosecco di Valdobbiadene e Prosecco Colli Asolani.
Dopo anni di lavoro e numerose richieste dei vitivinicultori ecco arrivato finalmente il giusto riconoscimento, almeno in termini burocratici e formali.
Consapevoli che la qualità di un prodotto non si misura certo in Dop, Doc, Docg, Igt, Vqprd e chi più ne ha più ne metta, non possiamo non essere comunque felici della nascita della nuova denominazione, soprattuto se utile a far conoscere un vino spesso sottovalutato o snobbato a favore di altri ritenuti migliori perché precedentemente “riconosciuti”.
Share your thought
Summa 2009
Parallelamente al Vinitaly, dal 5 al 6 aprile a Casòn Hirschprunn, Magrè, in Alto Adige si terrà l'edizione 2009 di Summa
Memoria delle Mie Puttane Tristi di Gabriel Garcia Márquez
Memoria delle Mie Puttane Tristi è uno dei romanzi più intensi di Garcia Márquez. Un urlo prolungato d'amore lanciato dalla gola di un ...
¿Hay información sobre este tema en otras idiomas