Falerno del Massico Doc 2004 Villa Matilde. Bere bene con 3,00 euro
Un altro splendido prodotto campano. A Cellole in provincia di Caserta, Villa Matilde produce, con Aglianico e Piedirosso, un ottimo vino a un ...
Un altro splendido prodotto campano. A Cellole in provincia di Caserta, Villa Matilde produce, con Aglianico e Piedirosso, un ottimo vino a un ottimo prezzo
Partiamo come sempre dal colore. Versando questo Falerno del Massico 2004 nel bicchiere non possiamo non notare quanto sia scuro, carico di sostanze coloranti e già evoluto. Il colore non è infatti più brillante ma con ternui riflessi aranciati a testimoniare i suoi 5 anni in bottiglia.
Al naso è delicato, intenso, ma non invadente, morbido man mano che si prende il suo tempo per ossigenarsi. Si sente la frutta nera, soprattutto more e la cigliegia, con note speziate e più complesse, ma sempre delicate, fini.
In bocca non si smentisce. Entra morbido e elegante, con tannini delicati, sorretto da una buona struttura, piacevole e persistente. Più di un bicchiere si gusta volentieri.
Aglianico e Piedirosso i due vitigni presenti, rispettivamente con un 80% e un 20%. L’affinamento avviene per un 50% in barrique e per il rimanente 50% in botti di rovere di slovenia per almeno 10/12 mesi, prendendo il meglio di entrambi i legni.
Le qualità e i pregi dell’Aglianico sono ormai noti ai più, anche per le oscillazioni del gusto e della “moda del bere” che ne hanno fatto negli ultimi anni un vino di sempre più larga diffusione. Il Piedirosso è il secondo vitigno più diffuso in Campania, più semplice nei sapori dell’Aglianico, in grado di equilibrare il Falerno del Massico donandogli freschezza e morbidezza.
Un vino quindi da provare, soprattutto in rapporto ad un prezzo davvero vantaggioso. Noi l’abbiamo trovato a 3,00 euro la bottiglia e, anche per questo, ne abbiamo apprezzato ancor meglio le indiscusse qualità.
Bottiglie parlanti al Vinitaly
Alla 43esima edizione del Vinitaly, il Salone internazionale del Vino e dei Distillati organizzato da Veronafiere, una novità "che parla da ...
Frammenti di un Discorso Amoroso di Roland Barthes
Roland Barthes raccoglie e organizza in quest'opera Frammenti di un Discorso Amoroso per ridare la giusta dimensione a un sentimento "spezzato" ...