Due giorni nelle Langhe per Vinum 2015

01/05/2015
Nella tarda mattinata di venerdì primo maggio arriviamo all’Agriturismo Ercolana, Località Tinella, Neviglie (CN). La struttura è aperta da poco e ancora alcune parti esterne sono da terminare, ma il posto è incantevole, le camere molto belle e curate e l’accoglienza esemplare.
I proprietari ci hanno inoltre gentilmente regalato una bottiglia del loro Moscato Rosè Fratelli Beccaris, che mi riprometto di assaggiare quanto prima.
Questo il paesaggio dalla stanza.
Arrivati nelle Langhe #vino #wine @ilariadondi per @VINUMALBA #eventivino pic.twitter.com/UgcSblH3Xs
— enotecaletteraria (@librievino) May 1, 2015
In circa 20 minuti di auto, guidando incantati dalle armoniose colline delle Langhe e da un tessuto agricolo dominato da una vigna elegante e ordinata, arriviamo ad Alba, città del vino e del tartufo.
Vinum si estende per tutto il paese, con zone di degustazione suddivise principalmente in Barolo, Barbaresco e Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Roero, Moscato d’Asti.
Nel bicchiere un Barbaresco davvero gustoso, quello di Francone Vini.
Nel bicchiere #barbaresco Francone #vino #wine @ilariadondi @VINUMALBA pic.twitter.com/6dLlcFLxDl
— enotecaletteraria (@librievino) May 1, 2015
Qui rubo un’immagine di alcuni Barolo in degustazione a Chez Gaspar, con la quale farò eventualmente i conti a casa per la violazione dei diritti d’autore :)
Sua maestà il #Barolo. Con @librievino presso @VINUMALBA. #wine #vino #vinumalba pic.twitter.com/vDzMnmhdCU
— Ilaria Chez Gaspar (@ilariadondi) May 1, 2015
Prima della cena a Neive un giro a Barbaresco, dove l’Enoteca Regionale in una chiesa sconsacrata, fa venire voglia di fermarsi
#Barbaresco #Langhe #vino #wine @ilariadondi pic.twitter.com/YjUWUJlG0n
— enotecaletteraria (@librievino) May 1, 2015
02/05/2015
Sabato mattina partiamo alla volta di Serralunga d’Alba per una visita all’Azienda Agricola Massolino. Il paese è davvero molto bello e vale una visita.
Serralunga d'Alba #langhe #vinumalba @ilariadondi pic.twitter.com/fE645OXpGm
— enotecaletteraria (@librievino) May 2, 2015
Vista dalla terrazza dell’Azienda Massolino
Serralunga d'Alba #langhe Massolino #Barolo #vino #wine @ilariadondi pic.twitter.com/By5UaZYWtp
— enotecaletteraria (@librievino) May 2, 2015
La giornata si è conclusa con visita e pranzo a La Morra e due passi alla scoperta di Barolo (con acquisto di una bottiglia di Barolo Arione 2010 di Gigi Rosso che tenterò illusoriamente di non bere per almeno i prossimi 10 anni) e, infine, di Monforte d’Alba.
L’Enoteca Regionale di Barolo.
Enoteca Regionale di #Barolo #langhe #vino #wine @ilariadondi pic.twitter.com/femgxJjtW9
— enotecaletteraria (@librievino) May 2, 2015