CantinArte 2009 – dal 3 maggio al 29 novembre
CantinArte 2009. Mostra itinerante dedicata al Barolo, organizzata da: Atelier d'Arte, Pro Loco di Barolo, Comune di Barolo ed Enoteca Regionale ...
CantinArte 2009. Mostra itinerante dedicata al Barolo, organizzata da: Atelier d’Arte, Pro Loco di Barolo, Comune di Barolo ed Enoteca Regionale del Barolo
Oggi inizia CantinArte 2009. l’evento che, sul suo territorio, rende omaggio al Barolo, affiancandolo ad altre diverse forme dell’Arte universale. Perché il Barolo è Arte in tutti i sensi, e dell’Arte racchiude tutti i caratteri principali: l’unicità, l’elevata qualità, l’artigianalità, la capacità di rappresentare un luogo e il suo tempo, la voglia di restare.
26 aziende produttrici del Barolo di Barolo e 26 artisti internazionali saranno protagonisti di una serie di iniziative enogastronomiche e culturali che, da adesso sino al 29 novembre, si allargheranno in quella Terra di Langa che, con orgoglio produce, comunica e diffonde il Barolo e la sua Cultura. Una cultura fatta di duro lavoro e grande costanza, capace di regalarci uno dei vini principe della nostra Penisola e, di conseguenza, dell’intero panorama internazionale.
CantinArte si sviluppa come una mostra itinerante, resa possibile dal lavoro congiunto di: Atelier d’Arte, Pro Loco di Barolo, Comune di Barolo ed Enoteca Regionale del Barolo. Un’occasione unica per approfondire la conoscenza del Barolo, ammirare i luoghi dove nasce e si sviluppa, apprezzare i prodotti tipici piemontesi e farsi suggestionare dalle opere degli artisti presenti.
Di seguito l’elenco delle aziende presenti con l’artista a loro affiancato:
1. Barale f.lli di Barale S.– Via Roma, 6 – tel. 0173 56127 – Fernando Eandi
2. Bartolo Mascarello – Via Roma, 15 – tel. 0173 56125 – Mauro Chessa
3. Bergadano cav. Enrico – Via Alba, 26 – tel. 0173 50380 – Anna Palumbo
4. Boschis Francesco & Figli – Via Vitt. Emanuele, 3 – tel. 0173 56180 – Willy Darko
5. Brezza Giacomo & Figli – Via Lomondo, 4 – tel. 0173 560921 – Luciano Spessot
6. Bric Cenciurio – Via Roma, 24 – tel. 0173 56317 – Francesco Preverino
7. Cagliero s.s. – Via Monforte, 34 – tel. 0173 56250 – Antonio Carena
8. Cascina Adelaide – Via Aie Sottane, 14 – tel. 0173 560503 – Salvo
9. Cascina Lo Zoccolaio – Via Boschetti, 4 – tel. 0141 88551/0173 56355 (Locanda nel Borgo Antico) – Davide De Agostini
10. Collina San Ponzio – Via La Morra, 11 – Vergne – tel. 338 7327148 – Gabriella Malfatti
11. Damilano – Strada Alba-Barolo, 122 – tel. 0173 56105 / 56265 – Giacomo Soffiantino
12. E. Pira & Figli – Via Vittorio Veneto, 1- tel. 0173 56247 – Ermanno Barovero
13. Ferrero Bruno di Ferrero G. – Via Novello, 7 – tel. 0173 56201 – Gianni Cugno
14. Francesco Rinaldi & Figli s.a.s. – Via Crosia, 30 – tel. e fax 0173 440484 – Sergio Saccomandi
15. G. Camerano & Figli – Via Roma, 10 – tel. 0173 56137 – Gabriel Girardi
16. Gomba s.s. – Loc. Boschetti, 2 – tel. 0173 56121 – Rocco Forgione
17. Marchesi di Barolo spa – Via Roma, 1 – tel. 0173 564491 – Francesco Tabusso
18. Sandrone Luciano – Via Pugnane, 4 – tel. 0173 560023 – Lia Laterza
19. Scarzello – Via Alba, 29 – tel. 0173 56170 – Francesco Casorati
20. Sebaste s.r.l. – Via San Pietro, 4 – tel. 0173 56266 – Roberto Andreoli
21. Terre da Vino spa – Via Bergesia, 6 – tel. 0173 564611 – Kurt Mair
22. Vajra / G.D. Vajra – Via delle Viole, 25 – Vergne – tel. 0173 56257 – Sergio Unia
23. Viberti Giovanni – Via delle Viole, 25 – Vergne – tel. 0173 56192 – Gianni Del Bue
24. Virna di Borgogno V. – Via Alba, 73 – tel. 0173 56120 – Vinicio Perugia
25. Enoteca Regionale del Barolo – Piazza Falletti – tel. 0173 56277 – Renzo Miglio
26. Museo dei Cavatappi – Piazza Castello, 4 – tel. 0173 560539 – Rita De Nardi
Roma Wine Festival 2009
Roma Wine Festival 2009. A Roma dal 9 al 10 maggio 2009 presso la Città del Gusto, in via Enrico Fermi 161
Il Regno Unito paga la Poesia con il Vino
La Regina Elisabetta II ha nominato il nuovo Poeta Reale di Gran Bretagna: donna e omosessuale. La paga è di circa 5.700 sterline all'anno e una botte di ...