Blues & Wine Soul Festival 2012, dove Musica e Vino si Incontrano
Una splendida occasione per vedere, gustare e ascoltare a pieno l'inconsueto abbinamento tra la musica Blues & Soul e i vini della Regione ...
Una splendida occasione per vedere, gustare e ascoltare a pieno l’inconsueto abbinamento tra la musica Blues & Soul e i vini della Regione Sicilia
Che mi piacciono gli abbinamenti inconsueti questo già lo sapete. Come faccio dunque a non segnalare questo splendido evento che si terra a Marsala il 20 e 21 e a Siracusa il 22 gennaio e che vede abbinarsi al vino i ritmi e le suggestioni della musica Blues.
Blues & Wine Soul Festival è un evento giunto ormai alla sua nona edizione e questo appuntamento invernale vedrà salire sul palco protagonisti della scena musicale internazionale pronti a incantare il pubblico siciliano con le incantevoli note del Blues & Soul. Organizzatore della rassegna è Joe Castellano, che si presenterà come sempre con la sua orchestra di 16 elementi.
Blues & Wine Soul Festival si propone di accostare un certo tipo di sonorità ai vini tipici della regione Sicilia e non solo. Saranno infatti presenti anche i dolci della tradizione siciliana, ad arricchire ulteriormente questo singolare e apprezzabile evento di successo.
Quest’anno poi vi sarà anche il patrocinio dall’Assessorato Regionale al Turismo e allo Spettacolo a dare ancora maggiore forza e respiro alla manifestazione, segnale del fatto che sempre di più si punta giustamente su formule in grado di raccontare in maniera originale e non scontata una terra e le sue perle enologiche e gastronomiche.
I concerti del 20 e del 21 gennaio si terranno al Teatro Impero di Marsala e saranno all’insegna del grande Soul la prima e del Blues and Gospel la seconda. La serata del 22 gennaio avrà invece luogo alla Sala Salvo Randone di Siracusa con i 16 elementi della Joe Castellano Super Blues & Soul Band. L’ingresso è in tutti i casi gratuito.
Durante la tre giorni di musica e vino vi sarà anche l’occasione per partecipare ad alcuni momenti di approfondimento e formazione vitivinicola, realizzati in collaborazione con l’Istituto regionale della Vite e del Vino. Sono previsti anche banchi di degustazione e incontri con gli artisti della scena Blues & Soul internazionale.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA COMPLETO
Marco Andreani
Tu Non Sei Come Le Altre Madri di Angelika Schrobsdorff
Commovente, credo sia l’aggettivo che può riassumere il tutto, commovente, per tracce, storia, narrazione, rapporti… instancabile e inebriante
Con ONAV Lombardia il 2012 è da Degustare
Da fine gennaio parte un nuovo calendario di lezioni di educazione al consumo consapevole e a Bergamo e Brescia le lezioni diventano itineranti